Scadenza 10 febbraio

Scadenza 10 febbraio
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE - APERTURA BANDO SCADENZA Ore 14.00 del 10 febbraio 2023
Il 15 dicembre 2022 è stato pubblicato il Bando ordinario 2022 per il Servizio Civile Universale
I progetti sono i seguenti:
GIOVANI DI IERI E DI OGGI (Assistenza / Adulti e terza età in condizioni di disagio) vedi scheda
IL PATRIMONIO TRA I VERSI (Patrimonio storico, artistico e culturale / Cura e conservazione biblioteche) vedi scheda
L'ECO DELLA CULTURA (Patrimonio storico, artistico e culturale / Tutela e valorizzazione dei beni storici, artistici e culturali) vedi scheda
RIQUALIFICHIAMO SPAZI E PERSONE (Patrimonio ambientale e riqualificazione urbana / Riqualificazione urbana) vedi scheda
SBOCCIARE PER APPARTENERE (Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport / Animazione culturale verso giovani) vedi scheda
SPALLA A SPALLA VERSO IL FUTURO (Assistenza / Minori e giovani in condizioni di disagio o di esclusione sociale) vedi scheda
Progetto in coprogettazione con l’Associazione Comuni della Marca Trevigiana:
RETI SALVAMBIENTE (Patrimonio ambientale e riqualificazione urbana / Salvaguardia del suolo) vedi scheda
IMPORTANTE: i requisiti necessari per presentare la domanda sono indicati nel Bando .
La domanda deve essere presentata per UNA SOLA SEDE di UN SOLO PROGETTO entro 14.00 del 10 febbraio 2023. In allegato le sedi con i codici da inserire nel sistema DOL
La candidatura avverrà esclusivamente in modalità online, grazie alla piattaforma Domande on Line (DOL), raggiungibile da PC fisso, tablet o smartphone.
IMPORTANTE: Per la Domanda On-Line di Servizio civile occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2.
INFORMAZIONI RELATIVE AI NOSTRI PROGETTI
I progetti proposti dall’Unione Montana Feltrina avranno tutti la durata di 365 giorni, con avvio previsto nella primavera del 2022, per un impegno di 25 ore alla settimana (1145 ore complessive) con la possibilità di usufruire, oltre alle festività previste dal calendario, di 20 giorni di permessi, permessi straordinari per determinati motivi (esami universitari, donazioni sangue, impegno come scrutatori elettorali, ecc..) e 15 giorni di malattia retribuita.
A ciascun volontario lo Stato corrisponderà un'indennità di servizio pari ad € 444,30 mensili.
IMPORTANTE: prima di confermare l'invio della domanda di candidatura dalla piattaforma DOL consigliamo di verificare che il codice numerico della sede che avete selezionato corrisponda al codice numerico della sede per cui avete effettivamente intenzione di presentare la candidatura. Nelle tabelle di attuazione sede sottostanti troverete i rispettivi codici sede per poter agevolmente effettuare questo controllo.
RICORDATI DI DARE LA TUA DISPONIBILITÀ AL SUBENTRO e DI ALLEGARE IL TUO CV ALLA DOMANDA!!
Potresti avere lo stesso la possibilità di svolgere il servizio civile anche qualora non venissi selezionata/o per la sede per cui hai presentato domanda. Infatti essere “Disponibile al Subentro” ti dà la possibilità di proporti (solo se di tuo interesse) per una nuova sede a scelta tra quelle rimaste scoperte
CONTATTI:
Unione Montana Feltrina – Ufficio Associato Servizio Civile:
(Selene Costa / Andrea Raveane chiamate 0439/396033 –Whatsapp 3336140152 - email serviziocivile.umf@feltrino.bl.it)
Link utili: