Albo dei Cittadini Onorari

Registro dei Cittadini onorari di Cesiomaggiore, dove sono annotati in ordine cronologico il nominativo del cittadino onorario e gli estremi del provvedimento del Consiglio Comunale che ha deliberato la concessione.
Data:

22/09/2023

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News
© XXX - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Descrizione

ELENCO DEI CITTADINI ONORARI

NOMINATIVO MOTIVAZIONE ESTREMI PROVVEDIMENTO
     
MILITE IGNOTO       Emblema dei combattenti della prima guerra mondiale, simbolo di pace e fratellanza. Del. C. C. n. 23 del 08.07.2021
     
FERRUCCIO DE BORTOLI                                             Prestigiosa firma della stampa italiana e già direttore del Corriere della Sera e Sole 24 Ore, da sempre legato a Cesiomaggiore, terra natale del padre. Del. C. C. n. 47 del 17.08.2023

Il conferimento della cittadinanza onoraria è disciplinato dal Regolamento del Consiglio Comunale, secondo i principi ispiratori dello Statuto del Comune di Cesiomaggiore.
Di seguito si riporta integralmente il testo degli articoli 2 e 3 del Regolamento che individua modalità e requisiti previsti per il conferimento.

Articolo 2 - Oggetto

- La cittadinanza onoraria si concretizza in una pubblica attestazione di riconoscimento o di gratitudine verso chi ha acquistato particolari benemerenze in campo culturale, scientifico, economico, sociale, umanitario o nei confronti di chi può vantare altre rilevanti motivazioni e che comunque rendono lustro alla collettività, con iniziative di carattere sociale, assistenziale e filantropico o in opere, imprese, realizzazioni, prestazioni in favore degli abitanti di Cesiomaggiore o in azioni di alto valore a vantaggio della Nazione o dell’umanità intera.
- Può essere concessa sia a cittadini italiani non residenti in questo Comune che a stranieri.
- Nel caso di concessione della cittadinanza onoraria a cittadini non italiani, il responsabile del provvedimento interpellerà, preventivamente il Ministero degli Esteri.

Articolo  3 - Iniziativa
1. L’iniziativa del riconoscimento può essere promossa dalla Giunta comunale, da tutti i Capigruppo consiliari o da almeno tre quarti dei Consiglieri assegnati al Comune.

Per il testo completo del Regolamento, approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n.52  del 15.11.2022 CLICCA QUI

A cura di

Consiglio Comunale

Composta da Sindaco ed Assessori, esercita attività di impulso e proposta nei confronti del Consiglio e attua gli indirizzi dallo stesso approvati.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 31/03/2025 11:23

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito