D.A.T. (Disposizioni anticipate di trattamento)

  • Servizio attivo

dichiarazioni anticipate sui trattamenti sanitari da ricevere o da rifiutare nei casi in cui ci si trovi in condizioni di incapacità

A chi è rivolto

Per sottoscrivere la Dichiarazione anticipata di trattamento occorre essere maggiorenni e capaci di intendere e volere.

Cesiomaggiore

Descrizione

L’Ufficiale dello Stato Civile è legittimato a ricevere esclusivamente le DAT redatte per scrittura privata consegnate personalmente dal disponente e non può fornire informazioni mediche o avvisi in merito al contenuto della dichiarazione stessa, né può partecipare alla redazione della dichiarazione. Le necessarie informazioni possono essere richieste all’ULSS o al proprio medico.
Nella dichiarazione il disponente può indicare una persona di sua fiducia denominata “fiduciario” che ne faccia le veci e la rappresenti nelle relazioni tra medico e paziente. L’accettazione della nomina del fiduciario avviene mediante sottoscrizione della DAT o con atto successivo. Il fiduciario può rinunciare alla nomina con atto scritto comunicato al disponente e il disponente può revocare in qualsiasi momento l’incarico al fiduciario.
Le DAT sono rinnovabili, modificabili e revocabili in ogni momento, con le medesime forme con cui sono state redatte.

Si possono trovare ulteriori informazioni nel sito del Ministero della Salute

oppure puoi visitare il sito dell'Associazione Mano Amica o della Fondazione Umberto Veronesi

Come fare

Le DAT devono esser redatte:
- per scrittura privata consegnata, in originale, personalmente dal disponente presso l’Ufficio di Stato Civile del Comune di residenza del disponente medesimo;
- oppure per scrittura privata autenticata dal notaio;
- oppure per atto pubblico notarile.

Cosa serve

Bisogna presentare all' ufficio dello Stato Civile i seguenti documenti:
- dichiarazione anticipata di trattamento DAT in originale e fotocopie della stessa (una per ogni fiduciario);
- documento di riconoscimento in corso di validità del disponente e fotocopia dello stesso;
- fotocopia del documento di identita' del/dei fiduciari.

Cosa si ottiene

ISCRIZIONE BANCA DATI NAZIONALE DAT

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

La Dat è esente dall’obbligo di registrazione, dall’imposta di bollo e da qualsiasi altro tributo, imposta, diritto e tassa.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito