Museo Etnografico Dolomiti

in località Seravella

© XXX - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Descrizione

Museo

Il Museo Etnografico Dolomiti ha sede nell’ottocentesca villa di campagna appartenuta ai conti Avogadro degli Azzoni, composta dall’edificio padronale e dagli annessi rustici, ed è organizzato in spazi funzionali:

  • l’edificio padronale ospita le esposizioni permanenti, strutturate su tre piani  e il laboratorio didattico;
  • negli annessi rustici si trovano lo spazio per esposizioni temporanee, la biblioteca specializzata, l’archivio sonoro e fotografico, la sala conferenze e un piccolo laboratorio per la pulizia degli oggetti.

Intorno al Museo Etnografico Dolomiti si estende un terreno di oltre 4 ha a prato, bosco e campi, che fino al secolo XVIII era coltivato a roveri e tutelato dalla Repubblica di Venezia per le esigenze dell’Arsenale.

Nelle immediate adiacenze è stato ricavato un giardino di rose antiche, un piccolo campo didattico e un apiario scuola.

Modalità di accesso

Accessibile a tutti

Indirizzo

Orario per il pubblico

Lun
chiuso
Mar
9.00-13.00
Mer
9.00-13.00
Gio
9.00-13.00
Ven
9.00-13.00
Sab
15.00-18.30
Dom
15.00-18.30

Valido dal: 01/01/2025

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito