Albo del Volontariato

  • Servizio attivo

con Deliberazione di Consiglio comunale n. 3 del 09.03.2023 è stato approvato il Regolamento per l'istituzione dell'Albo dei Volontari

A chi è rivolto

Cittadini italiani, comunitari o di paesi terzi, di età superiore a 15 anni.

Cesiomaggiore

Chi può fare domanda

Cittadini italiani, comunitari o di paesi terzi, di età superiore a 15 anni.

Descrizione

L'albo dei volontari è un elenco, gestito dal Comune, che contiene tutti i dati dei cittadini che vogliono dare il loro contributo come volontari. I cittadini possono iscriversi all’albo comunale dei volontari per mettere a disposizione il proprio tempo e le proprie capacità e collaborare con il Comune per realizzare attività di carattere sociale e di pubblica utilità.

Si può fare volontariato in più campi: sociale, civile, culturale, cura e manutenzione delle aree verdi comunali, ecc.

I volontari saranno chiamati dal Comune in base alle effettive necessità di intervento. Il volontario non sarà impegnato tutti i giorni e tutte le settimane in attività di volontariato, ma soltanto nei giorni e negli orari che avrà concordato con il Comune.

Nella domanda d’iscrizione gli aspiranti volontari possono comunicare la propria disponibilità e idoneità per una o più attività.

Le domande d'iscrizione all'albo possono essere presentate in qualsiasi periodo dell’anno.

Le attività dei volontari saranno a titolo totalmente gratuito e non potranno essere in alcun modo retribuite dall'Amministrazione Comunale o da eventuali singoli beneficiari delle attività medesime. L'attività di volontariato si attiverà, secondo direttive, obiettivi e modalità prestabilite, in un rapporto di collaborazione con l'Amministrazione che indicherà per ogni intervento un referente organizzativo cui i volontari aderenti dovranno fare riferimento.
L'Amministrazione Comunale rilascerà ai volontari un tesserino di riconoscimento e provvederà alla copertura assicurativa contro gli infortuni e per la responsabilità civile verso terzi, senza nessun onere a carico dei volontari.

Come fare

Le persone interessate all'attività di servizio civico dovranno fare domanda di iscrizione all'Albo dei volontari utilizzando il modulo, scaricabile qui o nella sezione Modulistica.
Il modulo compilato dovrà essere presentato all'indirizzo di posta certificata del Comune oppure direttamente all'Ufficio Segreteria negli orari d'apertura.

Cosa serve

Compilazione del modulo corredato da copia documento di identità

Modulo Richiesta iscrizione Albo dei Volontari

Se vuoi proporti per attività di volontariato in collaborazione con il Comune
Deliberazione di Consiglio comunale n. 3 del 09.03.2023

Cosa si ottiene

ISCRIZIONE ALBO COMUNALE VOLONTARI

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Comune di Cesiomaggiore

Edificio

Piazza Mercato, 2 - 32030 Cesiomaggiore (BL)

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
Lun
8:30 - 13:00
Mar
16:30 -18:30
Gio
8:30 - 10:30, 16:30 - 18:30
Ven
8:30 - 13:00
Valido dal 06/02/2023
Periodo di chiusura
Lun
8:30 - 13:00
Mar
16:30-18:30
Gio
8:30 - 10:30, 16:30 - 18:30
Ven
8:30 - 13:00
Valido dal 06/02/2023
Lun
08:30 - 13:00
Mar
16:30 -18:30
Gio
8:30 - 10:30, 16:30 - 18:30
Ven
08:30 - 13:00
Valido dal 06/02/2023

Ulteriori informazioni

Albo dei Volontari

Elenco degli iscritti all'Albo del volontariato del Comune di Cesiomaggiore

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito