L'albo dei volontari è un elenco, gestito dal Comune, che contiene tutti i dati dei cittadini che vogliono dare il loro contributo come volontari. I cittadini possono iscriversi all’albo comunale dei volontari per mettere a disposizione il proprio tempo e le proprie capacità e collaborare con il Comune per realizzare attività di carattere sociale e di pubblica utilità.
Si può fare volontariato in più campi: sociale, civile, culturale, cura e manutenzione delle aree verdi comunali, ecc.
I volontari saranno chiamati dal Comune in base alle effettive necessità di intervento. Il volontario non sarà impegnato tutti i giorni e tutte le settimane in attività di volontariato, ma soltanto nei giorni e negli orari che avrà concordato con il Comune.
Nella domanda d’iscrizione gli aspiranti volontari possono comunicare la propria disponibilità e idoneità per una o più attività.
Le domande d'iscrizione all'albo possono essere presentate in qualsiasi periodo dell’anno.
Le attività dei volontari saranno a titolo totalmente gratuito e non potranno essere in alcun modo retribuite dall'Amministrazione Comunale o da eventuali singoli beneficiari delle attività medesime. L'attività di volontariato si attiverà, secondo direttive, obiettivi e modalità prestabilite, in un rapporto di collaborazione con l'Amministrazione che indicherà per ogni intervento un referente organizzativo cui i volontari aderenti dovranno fare riferimento.
L'Amministrazione Comunale rilascerà ai volontari un tesserino di riconoscimento e provvederà alla copertura assicurativa contro gli infortuni e per la responsabilità civile verso terzi, senza nessun onere a carico dei volontari.